Ti racconto un po’ di me!
Mi sono laureata in Marketing e Comunicazione per poi specializzarmi sia in Retail & Distribution Management che in Digital Marketing.
Ho maturato un’esperienza decennale in multinazionali nei più svariati settori, inoltre la mia passione nel promuovere il cambiamento nell’ottica del miglioramento e della crescita individuale mi ha portato a certificarmi come Coach ICF e Neurotrainer.
Lavoro come Chief People Officer, Neuro Active Coach e Neurotrainer, e la conoscenza del mondo delle imprese, degli strumenti da Coach, e le solide nozioni delle neuroscienze sono il valore aggiunto che mi permettono di creare percorsi di consulenza per sviluppare il business e migliorare lo standard e la qualità di vita delle persone.
► COSA FACCIO
In poche parole? Capisco le tue funzionalità per portarti ad agire nel modo più efficiente ed efficace per te.
Nel dettaglio? Come Chief People Officer mi occupo di sviluppare il benessere aziendale, come Neuro Active Coach progetto percorsi personalizzati di formazione e sviluppo per dirigenti, imprenditori e aziende applicando le tecniche del coaching e delle neuroscienze. Dopo una base di psico-educazione, ti spiego concretamente come puoi arrivare al benessere personale e lavorativo. Come Neurotrainer, sfrutto lo strumento del Neurofeedback dinamico non lineare per tenere allenato il tuo cervello ed accelerare il processo di miglioramento delle prestazioni mentali e del controllo emotivo e fisiologico.
► COME LO FACCIO
• Giornate formative per aziende
• Coaching one – to – one
• Team coaching
• Creando azioni a lungo termine sul versante dei risultati per assumere comportamenti proattivi: come la formazione e il miglioramento dei processi
La formazione attraverso il Neurofeedback viene eseguita one-to-one, quella attraverso il Coaching può essere realizzata one-to-one o in gruppo: ciò mi permette di lavorare anche sul benessere organizzativo e del personale aziendale attraverso un processo di trasformazione positiva, applicando i principi che derivano dalla ricerca scientifica sulla cultura d’azienda.
► PERCHÉ SCEGLIERE UN NEURO ACTIVE COACH IN 5 PUNTI:
1️⃣ #cervello 🧠
Per allenare il cervello con il neurofeedback e migliorare le prestazioni mentali, il controllo emotivo ed esplorare nuovi percorsi comportamentali
2️⃣ #active 💪
Per definire strategie e azioni concrete da applicare nel business
3️⃣ #consapevolezza 😏
Per apprendere cognitivamente ed emotivamente l’importanza delle emozioni, base fondamentale su cui creare la strategia per il cambiamento
4️⃣ #coaching 👩🏻🏫
Subire consigli e istruzioni? No grazie! ❌
Per arrivare, grazie alle tecniche di coaching, alla consapevolezza e a un piano di azioni concreto
5️⃣ #compassione 🤗
Per allenare l’empatia come tecnica di integrazioni delle parti in difficoltà e come gestione dei conflitti e dei picchi di stress
Vivere per il lavoro? Noi abbiamo scelto di fare un passo indietro
Federica De Vecchi si è sentita dare della pazza quando ha lasciato un ruolo di responsabilità in una multinazionale dove tutti i giorni era a contatto con rossetti, profumi e grandi marchi di moda e cosmetica. Insomma: il sogno di molte donne. Eppure, quando sua nipote un giorno le ha detto «zia non ci sei mai», ha capito che qualcosa non andava. «Oggi vivo una nuova avventura tra start-up e consulenza, la mattina vado a correre e, dopo 10 anni che vivo a Milano, per la prima volta questo mese sono riuscita a essere presente al compleanno di mia mamma a Treviso. Ho trovato nuovi hobby, sorrido tutti i giorni ed è iniziato un periodo positivo, che mi consente quotidianamente di conoscere persone davvero stimolanti».
Leggi l’articolo di Chiara Bertoletti completo su Vanity Fair